Visto il periodo poco estivo, abbiamo anticipato un po' i tempi e ci siamo piazzate davanti ai fornelli per preparare le prime marmellate della stagione!
Pesche e prugne sono stati i frutti raccolti a casa di una cara zia dove ci siamo perse ammirando tutti gli alberi da frutto che c'erano!
Abbiamo lavato e sbucciato le pesche e private del nocciolo come per le prugne, tagliate a tocchetti e frullate, le abbiamo messe in una pentola assieme allo zucchero e al succo di un limone. Per circa un'ora a fuoco basso abbiamo lasciato cuocere le confetture fino a quando non si fossero addensate bene, avendo cura di mescolare di tanto in tanto. Una volta pronte, abbiamo trasferito subito le marmellate bollenti nei vasetti sterilizzati (circa tre di media grandezza x 1kg di frutta), li abbiamo chiusi bene e capovolti per qualche ora.
Una volta raffreddate le marmellate, le abbiamo etichettata e decorato i nostri vasetti ritagliando del tessuto leggero a fiorellini. Abbiamo coperto i tappi e legato il tessuto con un filato verde dal sapore decisamente invernale!
Nel frattempo abbiamo preparato una crostata deliziosa di grano saraceno e marmellata di more invasata l'estate scorsa, una merenda perfetta per i nostri bambini che in un sabato di fine luglio di pioggia hanno annusato e assaporato un po'
d' autunno!!!
Piccole Donne
Nessun commento:
Posta un commento